
I
nostri avi erano troppo impegnati a farsi guerra per avere il tempo di
scoprire certe cose. Invece nelle sperdute isole dell'Oceania c'era
gente che aveva uno spirito della vita più sano e gioioso.
I nostri avi erano troppo impegnati a farsi guerra per avere il tempo di scoprire certe cose. Invece nelle sperdute isole dell'Oceania c'era gente che aveva uno spirito della vita più sano e gioioso. Loro sì che sapevano dov'è il punto G della donna. Infatti praticavano il coito oceanico, che consiste proprio nell'infilare solo la punta del pisello nella vagina e, tenendolo con la mano, muoverlo come un cucchiaio in una tazza. In questo modo andavano a toccare proprio il punto G. Una cosa geniale. Noi europei abbiamo scoperto il punto G quando, nel 1980, ce l'hanno spiegato gli americani. Il che dimostra che siamo un po' rimbambiti sessualmente. Infatti sarebbe bastato guardare una tavola di anatomia del 1800 per capire il punto G.
I nostri avi erano troppo impegnati a farsi guerra per avere il tempo di scoprire certe cose. Invece nelle sperdute isole dell'Oceania c'era gente che aveva uno spirito della vita più sano e gioioso. Loro sì che sapevano dov'è il punto G della donna. Infatti praticavano il coito oceanico, che consiste proprio nell'infilare solo la punta del pisello nella vagina e, tenendolo con la mano, muoverlo come un cucchiaio in una tazza. In questo modo andavano a toccare proprio il punto G. Una cosa geniale. Noi europei abbiamo scoperto il punto G quando, nel 1980, ce l'hanno spiegato gli americani. Il che dimostra che siamo un po' rimbambiti sessualmente. Infatti sarebbe bastato guardare una tavola di anatomia del 1800 per capire il punto G.
No comments:
Post a Comment